La libera morte Com’è cambiata la percezione del suicidio nella storia, da Seneca ai lager Le motivazioni individuali e collettive dell'atto di togliersi la vita cambiano attraverso le epoche, le culture e le ideologie. Così come evolvono il giudizio morale e giuridico. Dalla condanna religiosa alla riflessione laica e la complessità del rapporto umano con la morte volontaria Michele Magno 21 APR 2025
Voti a perdere. Chi sono i franchi tiratori per il Quirinale Alleanze, patti e convergenze. Ma alla fine i tradimenti dovuti al voto segreto hanno sempre deciso l’elezione del presidente della Repubblica Michele Magno 10 GEN 2022